Henri Marie Raymond de Toulouse-Lautrec-Monfa, noto semplicemente come Henri de Toulouse-Lautrec (Albi, 24 novembre 1864 – Saint-André-du-Bois, 9 settembre 1901), è stato un pittore, incisore, illustratore e litografo francese, considerato uno dei più importanti artisti post-impressionisti.
Nato in una famiglia aristocratica, la sua salute fragile fu ulteriormente compromessa da due incidenti infantili che gli provocarono la frattura di entrambe le gambe, impedendone la normale crescita e portandolo a sviluppare una disabilità fisica.
Lautrec si trasferì a Parigi e si immerse nella vita notturna di Montmartre, che divenne il principale soggetto della sua arte. Frequentò assiduamente caffè, teatri, bordelli e sale da ballo, ritraendo la vita marginale e i personaggi eccentrici che popolavano questi luoghi.
Il suo stile è caratterizzato da:
I suoi soggetti preferiti includevano:
Lautrec fu un pioniere nell'uso della litografia a colori, tecnica che sfruttò per creare manifesti pubblicitari che divennero opere d'arte a sé stanti. Tra i più famosi, si ricordano quelli per il Moulin Rouge e il Divan Japonais.
L'opera di Toulouse-Lautrec ha avuto un'influenza significativa sull'arte del XX secolo, in particolare sulla grafica e sull'illustrazione. La sua capacità di cogliere l'essenza di un soggetto con pochi tratti e il suo sguardo compassionevole verso i marginalizzati ne fanno un artista di grande rilievo. Il Museo Toulouse-Lautrec ad Albi, sua città natale, ospita la più grande collezione delle sue opere.
La dipendenza dall'alcol e la sifilide contribuirono al deterioramento della sua salute. Morì a soli 36 anni nella tenuta di famiglia a Malromé.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page